• it
  • en
  • es
  • fr
  • ru
  • zh-hans

aprile

10feb(feb 10)8:0005giu(giu 5)14:00Progetto REMIX in Francialezioni spettacolo dedicate a Dante Alighieri, Ugo Foscolo, Giacomo Leopardi, Luigi Pirandello e la nuova produzione Olympus su i miti greci(febbraio 10) 8:00 - (giugno 5) 14:00

20feb(feb 20)8:0008mag(mag 8)14:00Progetto REMIX in Italialezioni spettacolo dedicate a Dante Alighieri, Ugo Foscolo, Giacomo Leopardi, Luigi Pirandello e la nuova produzione Olympus su i miti greci(febbraio 20) 8:00 - (maggio 8) 14:00

mar08apr10:3012:30I VULNERABILI a Torinoin collaborazione con Piazza dei Mestieri10:30 - 12:30 Via Jacopo Durandi, 13, Torino

mer09apr9:1510:30I VULNERABILI a Monfalcone (GO)in collaborazione con ACI Gorizia, Regione Friuli Venezia Giulia e Go4Safety FVG9:15 - 10:30 corso del Popolo 20, Monfalcone (GO)

Contatti

Federica Bittante:
E-mail: federica.bittante@zeldateatro.com
mob.: 340 9362803
skype: fedebit
E-mail: info@zeldateatro.com
Fax: 0422 97452

IL PURO VENTO DONDOLA I GRANI

racconti di guerra di Mario Rigoni Stern

IL PURO VENTO DONDOLA I GRANI

racconti di guerra di Mario Rigoni Stern
con Filippo Tognazzo e Marica Rampazzo
adattamento e regia Filippo Tognazzo

Il puro vento dondola i grani ripercorre parte della vita militare di Mario Rigoni Stern a partire dalle pagine raccolte in I racconti di guerra (Einaudi, 2006): dall’arruolamento volontario nel corpo degli alpini sciatori nel 1939, passando per le guerre d’Albania e di Russia, la prigionia nel Lager 1-B e infine la Resistenza. Il racconto di un ragazzo che diventa uomo attraverso la guerra, ma che, in nessun momento, rinuncia alla sua umanità.

teatro di narrazione, pubblico adulto e ragazzi dai 14 anni
spettacolo tutelato SIAE – sez. OLAF, musiche popolari non tutelate
Lo spettacolo può essere proposto con l’esecuzione di musiche dal vivo o con la partecipazione di un coro
pubblico adulto e ragazzi dai 14 anni

Scarica PDF presentazione Il Puro Vento Dondola i Grani

Ecco, così visse quei giorni un diciottenne sopravvissuto. Se ripenso ai compagni di allora rivedo i volti giovani, ricordo le voci, le canzoni che cantavamo sottovoce nei rifugi del Monte Bianco. I primi caddero su quelle stesse montagne nel giugno del 1940, poi venne la campagna di Grecia e altri restarono per sempre sulle montagne dell’Albania; e i Balcani, ancora; e le steppe della Russia. Sempre più pochi ci contavamo. Vennero i Lager dei tedeschi e la Resistenza. Furono i nostri vent’anni.

Mario Rigoni Stern

Programmazione per:

Il Puro Vento Dondola i Grani

Nessun evento in programma

2022-08-10T22:31:58+00:00
X