• it

aprile

10feb(feb 10)8:0005giu(giu 5)14:00Progetto REMIX in Francialezioni spettacolo dedicate a Dante Alighieri, Ugo Foscolo, Giacomo Leopardi, Luigi Pirandello e la nuova produzione Olympus su i miti greci(febbraio 10) 8:00 - (giugno 5) 14:00

20feb(feb 20)8:0008mag(mag 8)14:00Progetto REMIX in Italialezioni spettacolo dedicate a Dante Alighieri, Ugo Foscolo, Giacomo Leopardi, Luigi Pirandello e la nuova produzione Olympus su i miti greci(febbraio 20) 8:00 - (maggio 8) 14:00

mer16apr8:0012:30UNA DONNA SOLA ad Asiago (VI)alla fine dello spettacolo Gino Cecchetin dialogherà con Filippo Tognazzo e gli studenti partecipanti, in collaborazione con Fondazione Giulia Cechettin8:00 - 12:30 Via Millepini 1, Asiago VI

Contatti

Federica Bittante:
E-mail: federica.bittante@zeldateatro.com
mob.: 340 9362803
skype: fedebit
E-mail: info@zeldateatro.com
Fax: 0422 97452

Una riflessione sulla violenza di genere con cooperativa sociale ANDELANTE ONLUS e con FONDAZIONE GIULIA CECCHETTIN

Mercoledì 16 aprile 2025 il Teatro Millepini di Asiago ospita lo spettacolo UNA DONNA SOLA, testo scritto da Dario Fo e Franca Rame e da quest’ultima portato in scena durante la sua carriera d’attrice e autrice. Sul palco, Marica Rampazzo dà voce e corpo a Maria, una casalinga prigioniera tra le mura domestiche, in un monologo che alterna farsa e tragedia, ironia e sarcasmo, la regia è firmata da Filippo Tognazzo.
Al termine della rappresentazione, Gino Cecchettin dialogherà con Filippo Tognazzo e con gli studenti presenti, in un momento di confronto promosso in collaborazione con la Fondazione Giulia Cecchettin. L’evento è organizzato dalla cooperativa sociale Adelante ONLUS e dall’associazione Occhi aperti per costruire giustizia e l’ingresso è riservato agli istituti scolastici aderenti.

UNA DONNA SOLA
di Dario Fo e Franca Rame
con Marica Rampazzo
regia di Filippo Tognazzo
una produzione Zelda Teatro

mercoledì 16 aprile 2025 ore 8:00 e ore 11:00
Teatro Millepini, Via Millepini, 1, Asiago VI

alla fine dello spettacolo Gino Cecchettin dialogherà con Filippo Tognazzo e gli studenti presenti
in collaborazione con Fondazione Giulia Cecchettin

evento organizzato dalla cooperativa sociale Adelante ONLUS e associazione Occhi aperti per costruire giustizia

ingresso riservato agli istituti aderenti

Farsa e tragedia, ironia e sarcasmo, amore e molestie: chiusa a chiave nel suo appartamento, Maria parla della sua condizione a un’immaginaria dirimpettaia, cercando di resistere alle richieste sessuali del cognato (ingessato dalla testa ai piedi), alle avances di un maniaco telefonico, alle occhiate indiscrete di un voyeur, all’insistenza di un giovane amante e infine alla violenza psicologica di un marito prevaricatore. Un vortice di emozioni, un banco di prova per attrici virtuose, cucito addosso a Franca Rame e riproposto nell’interpretazione di Marica Rampazzo per la regia di Filippo Tognazzo.

2025-04-15T19:15:00+00:00
X