In occasione del 173° anniversario della fondazione della Polizia di Stato, Zelda Teatro porta in scena nell’incantevole cornice di Piazza del Popolo a Roma gli spettacoli di educazione stradale I VULNERABILI e COL CASCO NON CI CASCO scritti, diretti e interpretati da Filippo Tognazzo.
Le repliche si svolgeranno durante la mattinata dell’11 aprile alle ore 09.00 e alle ore 11.00 e saranno rivolte ai bambini e ai ragazzi degli istituti scolastici romani aderenti.
La celebrazione vedrà la partecipazione delle più alte cariche dello Stato.
In occasione del 173° anniversario Isoradio sarà presente in piazza con una postazione dedicata ed è prevista la diretta RAI.
I VULNERABILI e COL CASCO NON CI CASCO sono due opere teatrali innovative e coinvolgenti, pensate per catturare l’attenzione del pubblico giovane e affrontare in modo originale il tema della sicurezza stradale. Nate da un’approfondita ricerca multidisciplinare che ha coinvolto epidemiologi sociali, comunicatori, ingegneri meccanici, fisici, medici e ricercatori, queste produzioni uniscono rigore scientifico e leggerezza narrativa, riuscendo a trattare argomenti complessi in modo incisivo, divertente e mai banale. Con oltre 900 repliche e più di 200.000 spettatori in 15 anni, gli spettacoli hanno attraversato l’Italia portando in scena riflessioni fondamentali sulla prevenzione e la responsabilità individuale.
I VULNERABILI
di e con Filippo Tognazo
coreografie di Anti Gravity Worlds
una produzione Zelda Teatro
scheda e video di presentazione: https://www.zeldateatro.com/educational/i-vulnerabili/
Ogni minuto, nel mondo, due persone muoiono per incidenti stradali: sono oltre tremila al giorno, un milione e duecentomila all’anno. Di questi, circa un quarto sono giovani fra i 18 e i 35 anni. Per questo Zelda Teatro, in collaborazione con l’Associazione Per non dimenticare, ha prodotto I VULNERABILI di e con Filippo Tognazzo, uno spettacolo innovativo, dinamico e coinvolgente. Realizzato dopo un attento lavoro d’indagine, I VULNERABILI propone il tema della sicurezza stradale in modo diretto, divertente e al tempo stesso rigoroso.
Fra i temi affrontati: velocità e tempi di reazione, informazione e pubblicità, crash test e la sicurezza passiva, fino al concetto chiave di vulnerabilità/invulnerabilità.
COL CASCO NON CI CASCO
di e con Filippo Tognazzo
e la partecipazione di Nonna Amata
una produzione Zelda Teatrp
scheda e video di video presentazione: https://www.zeldateatro.com/educational/col-casco-non-ci-casco/
Nel corso di una lezione sulla sicurezza stradale, irrompe sul palco Nonna Amata: dovevamo accompagnarla all’esame per il rinnovo della patente! Nella confusione generata dal suo arrivo, nonna Amata batte la testa e perde la memoria. Riusciranno i bimbi in sala, insieme a Filippo Tognazzo, ad aiutare la nonna a recuperare la memoria e superare l’esame?
Uno spettacolo divertente e stimolante, dai contenuti rigorosi nel quale i bambini impareranno a conoscere la segnaletica orizzontale, verticale e manuale, le principali norme di comportamento sulla strada, i dispositivi di sicurezza e la condotta in bicicletta, l’importanza dell’uso delle cinture di sicurezza e dei seggiolini.