Sign up to our newsletter to be kept up to date on our events!
Events Calendar
may, 2025

Event Details
Progetto REMIX - Francia di e con Filippo Tognazzo una produzione Zelda Teatro Le lezioni spettacolo dedicate a Dante Alighieri, Ugo Foscolo, Giacomo Leopardi, Luigi Pirandello insieme alla nuova produzione OLYMPUS
Event Details
Progetto REMIX – Francia
di e con Filippo Tognazzo
una produzione Zelda Teatro
Le lezioni spettacolo dedicate a Dante Alighieri, Ugo Foscolo, Giacomo Leopardi, Luigi Pirandello insieme alla nuova produzione OLYMPUS dedicata ai miti greci, compongono un percorso pensato per avvicinare il pubblico alla letteratura, ma anche una riflessione condivisa sulla contemporaneità e sulla condizione umana.
Ingresso riservato agli istituti aderenti.
DANTE piccoli inferni quotidiani
10 febbraio 2025 > Collège de Champier – Champier + atelier
14 febbraio 2025 > Lycée Val de Saône – Trévoux
14 maggio 2025 > Collège Le Luberon – Cadenet
27 maggio 2025 > Lycée Gabriel Fauré d’Annecy
5 giugno 2025 > Collège Jean-Philippe Rameau – Versailles + atelier
FOSCOLO io sono un uomo libero
13 marzo 2025 > Lycée international de Valbonne – PREMIÈRES SI et ESABAC
16 maggio 2025 > Lycée Honoré Romane – Embrun / Collège Les Ecrins + atelier
OLYMPUS i miti greci raccontati a teatro
11 febbraio 2025 > Collège Saint Thomas d’Aquin Veritas – Saint-Genis Laval + atelier
11 marzo 2025 > Liceo Simone Veil – Valbonne
12 marzo 2025 > Collège l’Éganaude
PIRANDELLO ogni realtà è un inganno
12 febbraio 2025 > Cité scolaire de Tarare – Lycée polyvalent René Cassin + atelier
13 febbraio 2025 > Collège Saint Joseph & Lycée Saint Pierre- Bourg en Bresse + atelier
14 febbraio 2025 > Lycée Val de Saône – Trévoux
12 maggio 2025 > Collège Guillaume Vento – Menton + atelier
15 maggio 2025 > Lycée Lucie Aubrac – Bollène
27 maggio 2025 > Lycée Gabriel Fauré d’Annecy
Progetto in collaborazione con ARTED NET Education.
maggiori informazioni sul progetto REMIX a questo link
Time
February 10 (Monday) 8:00 - June 5 (Thursday) 14:00

Event Details
Progetto REMIX - Italia di e con Filippo Tognazzo una produzione Zelda Teatro Le lezioni spettacolo dedicate a Dante Alighieri, Ugo Foscolo, Giacomo Leopardi, Luigi Pirandello insieme alla nuova produzione OLYMPUS
Event Details
Progetto REMIX – Italia
di e con Filippo Tognazzo
una produzione Zelda Teatro
Le lezioni spettacolo dedicate a Dante Alighieri, Ugo Foscolo, Giacomo Leopardi, Luigi Pirandello insieme alla nuova produzione OLYMPUS dedicata ai miti greci, compongono un percorso pensato per avvicinare il pubblico alla letteratura, ma anche una riflessione condivisa sulla contemporaneità e sulla condizione umana.
Ingresso riservato agli istituti aderenti.
DANTE piccoli inferni quotidiani
20 febbraio 2025 > Scuola Secondaria 1° “A. Manuzio”, Venezia
19 marzo 2025 > I.C. Silvio Trentin, Venezia
20 marzo 2025 > I.C. Silvio Trentin, Venezia
6 maggio 2025 > ITIS “Vito Volterra”, San Donà di Piave (VE)
FOSCOLO io sono un uomo libero
19 marzo 2025 > I.C. Silvio Trentin, Venezia
6 maggio 2025 > ITIS “Vito Volterra”, San Donà di Piave (VE)
LEOPARDI il libro dei sogni poetici
20 febbraio 2025 > Scuola Secondaria 1° “A. Manuzio”, Venezia
OLYMPUS i miti greci raccontati a teatro
21 febbraio 2025 > I.C. Silvio Trentin, Venezia
20 marzo 2025 > ITIS Carlo Zuccante, Venezia
8 maggio 2025 >I.T.E.T. Aulo Ceccato, Vicenza
maggiori informazioni sul progetto REMIX a questo link
Time
February 20 (Thursday) 8:00 - May 8 (Thursday) 14:00

Event Details
I VULNERABILI di e con Filippo Tognazzo coreografie di Anti Gravity Worlds venerdì 2 maggio 2025, ore 10.00 Teatro al Parco Parco Ducale, 1, Parma ingresso riservato agli istituti aderenti Il progetto di sensibilizzazione alla sicurezza stradale
Event Details
I VULNERABILI
di e con Filippo Tognazzo
coreografie di Anti Gravity Worlds
venerdì 2 maggio 2025, ore 10.00
Teatro al Parco
Parco Ducale, 1, Parma
ingresso riservato agli istituti aderenti
Il progetto di sensibilizzazione alla sicurezza stradale è promosso dall’Ufficio Scolastico Territoriale di Ferrara, dall’Ufficio Scolastico Territoriale di Modena, dall’Ufficio Scolastico Territoriale di Parma, dall’Ufficio Scolastico Territoriale di Ravenna, dall’Ufficio Scolastico Territoriale di Reggio Emilia e dall’Osservatorio regionale per l’educazione stradale dell’Emilia Romagna.
Ogni minuto, nel mondo, due persone muoiono per incidenti stradali: sono oltre tremila al giorno, un milione e duecentomila all’anno. Di questi, circa un quarto sono giovani fra i 18 e i 35 anni. Per questo Zelda, in collaborazione con l’Associazione Per non dimenticare, ha prodotto I VULNERABILI, uno spettacolo innovativo, dinamico e coinvolgente. Realizzato dopo un attento lavoro d’indagine, I VULNERABILI propone il tema della sicurezza stradale in modo diretto, divertente e al tempo stesso rigoroso. Nella ricerca preliminare sono stati coinvolti importanti enti ed esperti: epidemiologi sociali, comunicatori, ingegneri meccanici, fisici, medici e ricercatori.
Con un linguaggio diretto ed efficace I VULNERABILI affronta una tematica seria, ma senza mai risultare noioso, retorico o banale. Fra i temi affrontati: velocità e tempi di reazione, informazione e pubblicità, crash test e la sicurezza passiva, fino al concetto chiave di vulnerabilità/invulnerabilità.
Time
(Friday) 10:00 - 11:30
Location
Teatro al Parco - Parma
Parco Ducale, 1, 43125 Parma PR

Event Details
I VULNERABILI di e con Filippo Tognazzo coreografie di Anti Gravity Worlds mercoledì 7 maggio 2025, ore 9.15 Teatro Astra - Contrà Barche, 53, Vicenza ingresso riservato agli istituti aderenti evento conclusivo dell’XI edizione de “La Strada
Event Details
I VULNERABILI
di e con Filippo Tognazzo
coreografie di Anti Gravity Worlds
mercoledì 7 maggio 2025, ore 9.15
Teatro Astra – Contrà Barche, 53, Vicenza
ingresso riservato agli istituti aderenti
evento conclusivo dell’XI edizione de “La Strada Giusta”, progetto di sensibilizzazione in materia di sicurezza stradale, coordinato dalla Prefettura-UTG di Vicenza e l’Ufficio Scolastico Territoriale di Vicenza in collaborazione con Amministrazione Provinciale di Vicenza, Comando Provinciale dei Carabinieri di Vicenza, Sezione di Polizia Stradale di Vicenza, Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Vicenza, SUEM 118 di Vicenza, ACI Vicenza, Comandi di Polizia Locale della provincia di Vicenza e con il sostegno dei Lions Club International e della Fondazione delle Banche di Credito Cooperativo della Provincia di Vicenza.
Ogni minuto, nel mondo, due persone muoiono per incidenti stradali: sono oltre tremila al giorno, un milione e duecentomila all’anno. Di questi, circa un quarto sono giovani fra i 18 e i 35 anni. Per questo Zelda, in collaborazione con l’Associazione Per non dimenticare, ha prodotto I VULNERABILI, uno spettacolo innovativo, dinamico e coinvolgente. Realizzato dopo un attento lavoro d’indagine, I VULNERABILI propone il tema della sicurezza stradale in modo diretto, divertente e al tempo stesso rigoroso. Nella ricerca preliminare sono stati coinvolti importanti enti ed esperti: epidemiologi sociali, comunicatori, ingegneri meccanici, fisici, medici e ricercatori.
Con un linguaggio diretto ed efficace I VULNERABILI affronta una tematica seria, ma senza mai risultare noioso, retorico o banale. Fra i temi affrontati: velocità e tempi di reazione, informazione e pubblicità, crash test e la sicurezza passiva, fino al concetto chiave di vulnerabilità/invulnerabilità.
Time
(Wednesday) 9:15 - 11:30
Location
Teatro Astra - Vicenza
Contrà Barche, 53, 36100 Vicenza VI

Event Details
sabato 17 maggio 2025 (in caso di maltempo recupero il 18 maggio 2025) Corte della Biblioteca Comunale di Preganziol (TV) Piazzetta Ronfini, 1, 31022 Preganziol (TV) TOTOROTELA TOROTOTÀ con la scuola Zelda Teatro e
Event Details
sabato 17 maggio 2025 (in caso di maltempo recupero il 18 maggio 2025)
Corte della Biblioteca Comunale di Preganziol (TV)
Piazzetta Ronfini, 1, 31022 Preganziol (TV)
TOTOROTELA TOROTOTÀ con la scuola
Zelda Teatro e l’Istituto Comprensivo di Preganziol presentano:
> ore 17.30, esibizione conclusiva del laboratorio di teatro
> ore 18.o0, esibizione conclusiva del laboratorio di danza teatro
> ore 18.30, concerto del coro d’istituto e dell’orchestra alunni dell’indirizzo musicale
> ore 19.45, spazio pic-nic (porta il plaid!) con la possibilità di prenotare il pasto con i produttori selezionati da Slow Food (prenota il tuo pasto a questa e-mail: treviso@network.slowfood.it)
> ore 21.15, spettacolo teatrale IL SOGNATORE di e con Roberto Anglisani
Roberto Anglisani è uno dei più raffinati narratori del teatro italiano. Con i suoi spettacoli, dà vita ad una narrazione teatrale che ricorda il cinema. Le sue parole, i suoi gesti evocano nello spettatore immagini tanto concrete da poter essere paragonate ad un film.
È quanto accade anche ne Il sognatore, uno spettacolo che sembra uscire letteralmente dalle pagine di un grande romanzo come “L’inventore dei sogni” dello scrittore americano Ian McEwan, un racconto scritto per i ragazzi, che entra nel loro mondo e lo illumina.
Gli adulti dicono che Milo è un ragazzo difficile ma lui non si sente affatto difficile, non gli sembra di essere molto diverso dagli altri, forse quello che non piace è quel suo starsene in disparte da solo in silenzio a pensare i suoi pensieri, che spesso lo portano da un’altra parte.
E proprio in questi viaggi del pensiero che a Milo succedono cose incredibili, è come se di colpo le cose di tutti i giorni si trasformassero e un’altra realtà prendesse vita, densa di umori, odori, di fisicità ed esperienze concrete. E quando Milo torna nella realtà di tutti è come se il tempo fosse trascorso a una velocità diversa. Milo fa parte di quella schiera di persone che vengono chiamate sognatori ad occhi aperti.
Quella di Milo è una storia che fa riflettere sulla diversità, non intesa come “mancanza” rispetto a qualcosa che è la norma, ma come una coesistenza di differenze che non possono che portare arricchimento. Milo è curioso della vita, e in questo sognare ad occhi aperti entra in altre vite, si trasforma, diventa piccolo, grande, coraggioso, diventa gatto, fa l’esperienza dell’altro da sé, per poi tornare nel suo corpo più ricco e spesso con una accresciuta capacità di affrontare le difficoltà quotidiane. Così il suo mondo immaginario finisce col modificare la realtà.
consigliato dai 10 anni
durata 60′
teatro di narrazione
INGRESSO
ingresso a offerta libera a sostegno del Comitato Genitori 8MEM (durante il concerto) e dei laboratori di teatro con AIPD Associazione Italiana Persone Down (durante lo spettacolo)
INFORMAZIONI
n. 340 936 2803 (Federica) oppure 328 113 8165 (Claudia)
TOTOROTELA TOROTOTÀ 2025
festival diffuso di teatro per bambini e famiglie
MINI TOROTOTELA | TOROTOTELA | EXTRA TOROTOTELA | TOROTOTELA INCLUSIVO
programma del festival in aggiornamento a questo link
Time
(Saturday) 17:30 - 22:00
Location
Corte della Biblioteca Comunale di Preganziol (Tv)
piazzetta Ronfini 1, Preganziol (Tv)

Event Details
COL CASCO NON CI CASCO di e con Filippo Tognazzo e la partecipazione di Nonna Amata martedì 20 maggio 2025, ore 9:00 Campo dei Miracoli - Via Poggio Verde nr. 455 - Roma ingresso riservato agli
Event Details
COL CASCO NON CI CASCO
di e con Filippo Tognazzo
e la partecipazione di Nonna Amata
martedì 20 maggio 2025, ore 9:00
Campo dei Miracoli – Via Poggio Verde nr. 455 – Roma
ingresso riservato agli istituti aderenti
evento organizzato in occasione delle premiazioni Icaro 24
in collaborazione con Polizia di Stato
a cura della Polizia Stradale in collaborazione con i seguenti partner: Ministero dell’Istruzione e del Merito, Ministero dei Trasporti, Università di Roma Sapienza, Aiscat, Moige, Federazione ciclistica italiana, Gruppo Sina Astm, Anas, Piarc, Associazione Lorenzo Guarnieri, Pirelli
Nel corso di una lezione sulla sicurezza stradale, irrompe nel palco Nonna Amata: dovevamo accompagnarla all’esame per il rinnovo della patente! Nella confusione generata dal suo arrivo, nonna Italia batte la testa e perde la memoria. Riusciranno i bimbi in sala ad aiutare la nonna a recuperare la memoria e superare l’esame?
Uno spettacolo divertente e stimolante, dai contenuti rigorosi nel quale i bambini impareranno a conoscere la segnaletica orizzontale, verticale e manuale, le principali norme di comportamento sulla strada, i dispositivi di sicurezza e la condotta in bicicletta, l’importanza dell’uso delle cinture di sicurezza e dei seggiolini.
Time
(Tuesday) 9:00 - 11:00
Location
Campo dei Miracoli - Roma
Poggio Verde/Quadrelli, 00148, RM

Event Details
I VULNERABILI di e con Filippo Tognazzo coreografie di Anti Gravity Worlds martedì 20 maggio 2025, ore 11:00 Campo dei Miracoli - Via Poggio Verde nr. 455 - Roma ingresso riservato agli istituti aderenti evento organizzato in
Event Details
I VULNERABILI
di e con Filippo Tognazzo
coreografie di Anti Gravity Worlds
martedì 20 maggio 2025, ore 11:00
Campo dei Miracoli – Via Poggio Verde nr. 455 – Roma
ingresso riservato agli istituti aderenti
evento organizzato in occasione delle premiazioni Icaro 24
in collaborazione con Polizia di Stato
a cura della Polizia Stradale in collaborazione con i seguenti partner: Ministero dell’Istruzione e del Merito, Ministero dei Trasporti, Università di Roma Sapienza, Aiscat, Moige, Federazione ciclistica italiana, Gruppo Sina Astm, Anas, Piarc, Associazione Lorenzo Guarnieri, Pirelli
Ogni minuto, nel mondo, due persone muoiono per incidenti stradali: sono oltre tremila al giorno, un milione e duecentomila all’anno. Di questi, circa un quarto sono giovani fra i 18 e i 35 anni. Per questo Zelda, in collaborazione con l’Associazione Per non dimenticare, ha prodotto I VULNERABILI, uno spettacolo innovativo, dinamico e coinvolgente. Realizzato dopo un attento lavoro d’indagine, I VULNERABILI propone il tema della sicurezza stradale in modo diretto, divertente e al tempo stesso rigoroso. Nella ricerca preliminare sono stati coinvolti importanti enti ed esperti: epidemiologi sociali, comunicatori, ingegneri meccanici, fisici, medici e ricercatori.
Con un linguaggio diretto ed efficace I VULNERABILI affronta una tematica seria, ma senza mai risultare noioso, retorico o banale. Fra i temi affrontati: velocità e tempi di reazione, informazione e pubblicità, crash test e la sicurezza passiva, fino al concetto chiave di vulnerabilità/invulnerabilità.
Time
(Tuesday) 11:00 - 13:00
Location
Campo dei Miracoli - Roma
Poggio Verde/Quadrelli, 00148, RM

Event Details
TUTTA LA VITA DAVANTI di e con Filippo Tognazzo elaborazione video e AI Gianluca Marzari coreografie Marco Torgiani mercoledì 21 maggio, ore 18:30 Teatro Accademico - Via Giuseppe Garibaldi, 4, Castelfranco Veneto (TV) progetto di educazione finanziaria promosso dal Teatro
Event Details
TUTTA LA VITA DAVANTI
di e con Filippo Tognazzo
elaborazione video e AI Gianluca Marzari
coreografie Marco Torgiani
mercoledì 21 maggio, ore 18:30
Teatro Accademico – Via Giuseppe Garibaldi, 4, Castelfranco Veneto (TV)
progetto di educazione finanziaria promosso dal Teatro Comunale di Vicenza e da Banca delle Terre Venete
Quanti anni hai? Quindici, sedici, diciotto? Probabilmente avrai dei sogni, dei desideri da realizzare. Ma hai mai pensato ai tuoi bisogni? E al lavoro che vorrai fare? Lavorerai in azienda, sarai un professionista o un imprenditore? Comprerai o affitterai una casa o viaggerai attorno al globo? Qualunque cosa deciderai di fare avrai bisogno di determinazione, competenze e… soldi. Ma come guadagnarli? Come gestirli? Come investirli? In TUTTA LA VITA DAVANTI scoprirai le basi dell’educazione finanziaria per imparare a gestire al meglio il denaro e progettare il tuo futuro.
teatro partecipato, dai 14 anni
cerimonia di consegna Borse di Studio
INGRESSO RISERVATO
eventuali posti disponibili saranno assegnati presso la biglietteria del Teatro il 21/05 dalle 16.00
biglietteria: 0423 735600 / teatro@comune.castelfrancoveneto.tv.it
Time
(Wednesday) 18:30 - 20:00
Location
Teatro Accademico - Castelfranco Veneto (TV)
Via Giuseppe Garibaldi, 4, Castelfranco Veneto (TV)
Shows and Reading
Narration, civil theatre, participatory theatre, scientific disclosure, storytelling and music. Our proposals are all characterized by their dynamic and engaging approach, while also reflecting on important social issues and civil commitment.
Educational
Educare a Teatro is our project devoted entirely to younger generations.
It invites kids and teachers to explore issues related to the contemporary world through creativity.
The shows are presented using simple, engaging, and often ironic language adapted to the audience type and age.
Following the formula of Participatory Theatre, students are called on to interact during the performance and to experience new forms of communication between the stage and the audience.
Latest News
National Award “Basta sangue sulle strade”
Filippo Tognazzo has been awarded the Basta sangue sulle strade National Road Safety Award in [...]
STARLIGHT aired on RAI SCUOLA!
On March 2017, on RAI SCUOLA (TV channel 146), a performance of STARLIGHT settemillimetridiuniverso was [...]
Zelda collaborates with the Ca’ Foscari University Foundation, Venice
In the coming months of 2017, our theatrical company will collaborate with the Ca’ Foscari [...]
Drama lessons FOSCOLO RELOADED
Drama lessons FOSCOLO RELOADED Voglio una vita spericolata with Filippo Tognazzo ARTEVEN PROJECT - [...]
POR FESR 2014-2020. Cultural Enterprises.
Our cultural enterprise is among the winners of the POR FESR 2014-2020 call. Axis [...]