世界上每一分钟都有两人因交通事故而身亡:一天三千多人,一年一百二十万人。 其中约三分之一是18至35岁的青年人。
近年来国际社会在促进防治事故,要求各国到2020年把因交通事故而身亡人数减少50%。
防治和自觉运动加上热心公益的发展,以及对车辆的精心设计,可能会导致几年来事故数量大幅减少。
400次连续演出,13万观众
(通过无名调查表收集的意见):
“这个演出很有意思和以智能方式结构的,因为有效的场景和直接的信息,让我们明白了遵循道路规则的重要性。”
“这是我第一次看到有趣和往常不同的表演。”
“真实和科学的数据加上实际的例子让青年人既没有吓倒也没有让人感觉不安,但增加了对日常危险的知识。“
感谢罗马国立卫生研究院Franco Taggi教授的合作和指点,感谢帕多瓦工程系的安东尼达里奥Antonio Dario Martegani 教授,感谢Claudio Cangialosi的互联网门户
www.sicurauto.it 和 www.sicurmoto.it.
参加的剧院
目标受众 I VULNERABILI“脆弱的人”:13 – 19岁
目标受众I VULNERABILI KIDS “脆弱的人”为孩子:9 – 12岁的孩子
作品有版权SIAE sez.DOR,音乐有版权
Filippo Tognazzo是I Vulnerabili “脆弱的人” 的作者并扮演。他在表演节目上被授予全国道路安全奖Basta sangue sulle strade (不再让公路上流血)。
该奖项是为青年人提供道路安全教育的重要信息,通过戏剧语言的创新使用而获得传播。
颁奖仪式于11月9日在第74届米兰国际摩托车及自行车博览会(EICMA)举行的。
演出安排:
I Vulnerabili

Event Details
I VULNERABILI di e con Filippo Tognazzo coreografie di Anti Gravity Worlds mercoledì 2 aprile, ore 9.10 Teatro Jenco - Via Euro Menini, 51, Viareggio (LU) ingresso riservato agli istituti aderenti evento inserito all'interno del progetto
Event Details
I VULNERABILI
di e con Filippo Tognazzo
coreografie di Anti Gravity Worlds
mercoledì 2 aprile, ore 9.10
Teatro Jenco – Via Euro Menini, 51, Viareggio (LU)
ingresso riservato agli istituti aderenti
evento inserito all’interno del progetto SULLA BUONA STRADA in collaborazione con il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti e l’Associazione Il Sorriso di Elisa
Ogni minuto, nel mondo, due persone muoiono per incidenti stradali: sono oltre tremila al giorno, un milione e duecentomila all’anno. Di questi, circa un quarto sono giovani fra i 18 e i 35 anni. Per questo Zelda, in collaborazione con l’Associazione Per non dimenticare, ha prodotto I VULNERABILI, uno spettacolo innovativo, dinamico e coinvolgente. Realizzato dopo un attento lavoro d’indagine, I VULNERABILI propone il tema della sicurezza stradale in modo diretto, divertente e al tempo stesso rigoroso. Nella ricerca preliminare sono stati coinvolti importanti enti ed esperti: epidemiologi sociali, comunicatori, ingegneri meccanici, fisici, medici e ricercatori.
Con un linguaggio diretto ed efficace I VULNERABILI affronta una tematica seria, ma senza mai risultare noioso, retorico o banale. Fra i temi affrontati: velocità e tempi di reazione, informazione e pubblicità, crash test e la sicurezza passiva, fino al concetto chiave di vulnerabilità/invulnerabilità.
Time
(Wednesday) 9:10 - 11:30
Location
Teatro Jenco - Viareggio (LU)
Via Euro Menini, 51, Viareggio (LU)

Event Details
I VULNERABILI di e con Filippo Tognazzo coreografie di Anti Gravity Worlds martedì 8 aprile, ore 10:30 Piazza dei Mestieri - via Jacopo Durandi, 13, Torino ingresso riservato agli istituti aderenti in collaborazione con Piazza dei
Event Details
I VULNERABILI
di e con Filippo Tognazzo
coreografie di Anti Gravity Worlds
martedì 8 aprile, ore 10:30
Piazza dei Mestieri – via Jacopo Durandi, 13, Torino
ingresso riservato agli istituti aderenti
in collaborazione con Piazza dei Mestieri
Ogni minuto, nel mondo, due persone muoiono per incidenti stradali: sono oltre tremila al giorno, un milione e duecentomila all’anno. Di questi, circa un quarto sono giovani fra i 18 e i 35 anni. Per questo Zelda, in collaborazione con l’Associazione Per non dimenticare, ha prodotto I VULNERABILI, uno spettacolo innovativo, dinamico e coinvolgente. Realizzato dopo un attento lavoro d’indagine, I VULNERABILI propone il tema della sicurezza stradale in modo diretto, divertente e al tempo stesso rigoroso. Nella ricerca preliminare sono stati coinvolti importanti enti ed esperti: epidemiologi sociali, comunicatori, ingegneri meccanici, fisici, medici e ricercatori.
Con un linguaggio diretto ed efficace I VULNERABILI affronta una tematica seria, ma senza mai risultare noioso, retorico o banale. Fra i temi affrontati: velocità e tempi di reazione, informazione e pubblicità, crash test e la sicurezza passiva, fino al concetto chiave di vulnerabilità/invulnerabilità.
Time
(Tuesday) 10:30 - 12:30
Location
Piazza dei Mestieri - Torino
Via Jacopo Durandi, 13, Torino

Event Details
I VULNERABILI di e con Filippo Tognazzo coreografie di Anti Gravity Worlds mercoledì 9 aprile, ore 09.15 Teatro Comunale - Corso del Popolo 20, Monfalcone (GO) ingresso riservato agli istituti aderenti in collaborazione con ACI Gorizia,
Event Details
I VULNERABILI
di e con Filippo Tognazzo
coreografie di Anti Gravity Worlds
mercoledì 9 aprile, ore 09.15
Teatro Comunale – Corso del Popolo 20, Monfalcone (GO)
ingresso riservato agli istituti aderenti
in collaborazione con ACI Gorizia, Regione Friuli Venezia Giulia e Go4Safety FVG
con il patrocinio e il supporto operativo di Ufficio Scolastico Regionale del Friuli Venezia Giulia, Comune di Monfalcone e APT Gorizia
Ogni minuto, nel mondo, due persone muoiono per incidenti stradali: sono oltre tremila al giorno, un milione e duecentomila all’anno. Di questi, circa un quarto sono giovani fra i 18 e i 35 anni. Per questo Zelda, in collaborazione con l’Associazione Per non dimenticare, ha prodotto I VULNERABILI, uno spettacolo innovativo, dinamico e coinvolgente. Realizzato dopo un attento lavoro d’indagine, I VULNERABILI propone il tema della sicurezza stradale in modo diretto, divertente e al tempo stesso rigoroso. Nella ricerca preliminare sono stati coinvolti importanti enti ed esperti: epidemiologi sociali, comunicatori, ingegneri meccanici, fisici, medici e ricercatori.
Con un linguaggio diretto ed efficace I VULNERABILI affronta una tematica seria, ma senza mai risultare noioso, retorico o banale. Fra i temi affrontati: velocità e tempi di reazione, informazione e pubblicità, crash test e la sicurezza passiva, fino al concetto chiave di vulnerabilità/invulnerabilità.
Time
(Wednesday) 9:15 - 10:30
Location
Teatro Comunale di Monfalcone (GO)
corso del Popolo 20, Monfalcone (GO)

Event Details
COL CASCO NON CI CASCO di e con Filippo Tognazzo e la partecipazione di Nonna Amata mercoledì 9 aprile 2025, ore 11.15 Teatro Comunale - Corso del Popolo 20, Monfalcone (GO) ingresso riservato agli istituti
Event Details
COL CASCO NON CI CASCO
di e con Filippo Tognazzo
e la partecipazione di Nonna Amata
mercoledì 9 aprile 2025, ore 11.15
Teatro Comunale – Corso del Popolo 20, Monfalcone (GO)
ingresso riservato agli istituti aderenti
in collaborazione con ACI Gorizia, Regione Friuli Venezia Giulia e Go4Safety FVG
con il patrocinio e il supporto operativo di Ufficio Scolastico Regionale del Friuli Venezia Giulia, Comune di Monfalcone e APT Gorizia
Nel corso di una lezione sulla sicurezza stradale, irrompe nel palco Nonna Amata: dovevamo accompagnarla all’esame per il rinnovo della patente! Nella confusione generata dal suo arrivo, nonna Italia batte la testa e perde la memoria. Riusciranno i bimbi in sala ad aiutare la nonna a recuperare la memoria e superare l’esame?
Uno spettacolo divertente e stimolante, dai contenuti rigorosi nel quale i bambini impareranno a conoscere la segnaletica orizzontale, verticale e manuale, le principali norme di comportamento sulla strada, i dispositivi di sicurezza e la condotta in bicicletta, l’importanza dell’uso delle cinture di sicurezza e dei seggiolini.
Time
(Wednesday) 11:15 - 12:30
Location
Teatro Comunale di Monfalcone (GO)
corso del Popolo 20, Monfalcone (GO)