Каждую минуту в мире два человека погибают в результате дорожной аварии: это более трех тысяч в день, один миллион и двести тысяч человек в год. Из них приблизительно одна треть – это молодые люди от 18 до 35 лет.
В последние годы международное сообщество дало значительный толчок для предупреждения аварий, побуждая все страны понизить смертность на дорогах на 50% до 2020 года.
Предупредительные кампании и сознательность, благодаря развитию гражданского чувства со стороны всех граждан и внимательной разработке транспортных средств, всего за несколько лет могут заметно снизить количество аварий.
400 повторов показа и 130 тысяч зрителей
(отзывы, собранные с помощью анонимных анкет):
«Этот спектакль очень интересный и построен умело, потому что с помощью эффективных сцен и прямых обращений, они очень отчетливо дали понять, насколько важно соблюдать дорожные правила.»
«Это первый спектакль, что я вижу, забавный и непохожий на другие.»
«Это была превосходная идея – расположить некоторые научные данные параллельно практическим примерам, несомненно более близким опыту молодежи. Представление не напугало и не расстроило, но повысило осознанность повседневной опасности.»
Мы благодарим за любезное сотрудничество и консультации Проф. Франко Тадджи Медицинского ВУЗа г. Рим, проф. Антонио Дарио Мартегани отделения инженерного дела г. Падуя, Клаудио Канджалози порталов portali www.sicurauto.it и www.sicurmoto.it.
вовлекающий театр
рекомендуемая публика для УЯЗВИМЫЕ: 13 – 19 лет
рекомендуемая публика для УЯЗВИМЫЕ ДЕТИ: 9 – 12 лет
представление под эгидой SIAE отд. DOR, музыка защищена
Филиппо Тоньяцци, автор и исполнитель спектакля «Уязвимые» был награжден национальной премией безопасности дорожного движения «Довольно крови на дорогах!» в категории спектакля.
Премия была вручена за важное послание дорожного воспитания, направленного молодым с помощью инновационного театрального языка.
Награждение проводилось 9 ноября в ЭИКМА г. Милана, на 74° Международной выставке «Цикл и мотоцикл».
Репертуар:
I Vulnerabili

Event Details
I VULNERABILI di e con Filippo Tognazzo coreografie di Anti Gravity Worlds mercoledì 2 aprile, ore 9.10 Teatro Jenco - Via Euro Menini, 51, Viareggio (LU) ingresso riservato agli istituti aderenti evento inserito all'interno del progetto
Event Details
I VULNERABILI
di e con Filippo Tognazzo
coreografie di Anti Gravity Worlds
mercoledì 2 aprile, ore 9.10
Teatro Jenco — Via Euro Menini, 51, Viareggio (LU)
ingresso riservato agli istituti aderenti
evento inserito all’interno del progetto SULLA BUONA STRADA in collaborazione con il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti e l’Associazione Il Sorriso di Elisa
Ogni minuto, nel mondo, due persone muoiono per incidenti stradali: sono oltre tremila al giorno, un milione e duecentomila all’anno. Di questi, circa un quarto sono giovani fra i 18 e i 35 anni. Per questo Zelda, in collaborazione con l’Associazione Per non dimenticare, ha prodotto I VULNERABILI, uno spettacolo innovativo, dinamico e coinvolgente. Realizzato dopo un attento lavoro d’indagine, I VULNERABILI propone il tema della sicurezza stradale in modo diretto, divertente e al tempo stesso rigoroso. Nella ricerca preliminare sono stati coinvolti importanti enti ed esperti: epidemiologi sociali, comunicatori, ingegneri meccanici, fisici, medici e ricercatori.
Con un linguaggio diretto ed efficace I VULNERABILI affronta una tematica seria, ma senza mai risultare noioso, retorico o banale. Fra i temi affrontati: velocità e tempi di reazione, informazione e pubblicità, crash test e la sicurezza passiva, fino al concetto chiave di vulnerabilità/invulnerabilità.
Time
(Wednesday) 9:10 - 11:30
Location
Teatro Jenco - Viareggio (LU)
Via Euro Menini, 51, Viareggio (LU)

Event Details
I VULNERABILI di e con Filippo Tognazzo coreografie di Anti Gravity Worlds martedì 8 aprile, ore 10:30 Piazza dei Mestieri - via Jacopo Durandi, 13, Torino ingresso riservato agli istituti aderenti in collaborazione con Piazza dei
Event Details
I VULNERABILI
di e con Filippo Tognazzo
coreografie di Anti Gravity Worlds
martedì 8 aprile, ore 10:30
Piazza dei Mestieri — via Jacopo Durandi, 13, Torino
ingresso riservato agli istituti aderenti
in collaborazione con Piazza dei Mestieri
Ogni minuto, nel mondo, due persone muoiono per incidenti stradali: sono oltre tremila al giorno, un milione e duecentomila all’anno. Di questi, circa un quarto sono giovani fra i 18 e i 35 anni. Per questo Zelda, in collaborazione con l’Associazione Per non dimenticare, ha prodotto I VULNERABILI, uno spettacolo innovativo, dinamico e coinvolgente. Realizzato dopo un attento lavoro d’indagine, I VULNERABILI propone il tema della sicurezza stradale in modo diretto, divertente e al tempo stesso rigoroso. Nella ricerca preliminare sono stati coinvolti importanti enti ed esperti: epidemiologi sociali, comunicatori, ingegneri meccanici, fisici, medici e ricercatori.
Con un linguaggio diretto ed efficace I VULNERABILI affronta una tematica seria, ma senza mai risultare noioso, retorico o banale. Fra i temi affrontati: velocità e tempi di reazione, informazione e pubblicità, crash test e la sicurezza passiva, fino al concetto chiave di vulnerabilità/invulnerabilità.
Time
(Tuesday) 10:30 - 12:30
Location
Piazza dei Mestieri - Torino
Via Jacopo Durandi, 13, Torino

Event Details
I VULNERABILI di e con Filippo Tognazzo coreografie di Anti Gravity Worlds mercoledì 9 aprile, ore 09.15 Teatro Comunale - Corso del Popolo 20, Monfalcone (GO) ingresso riservato agli istituti aderenti in collaborazione con ACI Gorizia,
Event Details
I VULNERABILI
di e con Filippo Tognazzo
coreografie di Anti Gravity Worlds
mercoledì 9 aprile, ore 09.15
Teatro Comunale — Corso del Popolo 20, Monfalcone (GO)
ingresso riservato agli istituti aderenti
in collaborazione con ACI Gorizia, Regione Friuli Venezia Giulia e Go4Safety FVG
con il patrocinio e il supporto operativo di Ufficio Scolastico Regionale del Friuli Venezia Giulia, Comune di Monfalcone e APT Gorizia
Ogni minuto, nel mondo, due persone muoiono per incidenti stradali: sono oltre tremila al giorno, un milione e duecentomila all’anno. Di questi, circa un quarto sono giovani fra i 18 e i 35 anni. Per questo Zelda, in collaborazione con l’Associazione Per non dimenticare, ha prodotto I VULNERABILI, uno spettacolo innovativo, dinamico e coinvolgente. Realizzato dopo un attento lavoro d’indagine, I VULNERABILI propone il tema della sicurezza stradale in modo diretto, divertente e al tempo stesso rigoroso. Nella ricerca preliminare sono stati coinvolti importanti enti ed esperti: epidemiologi sociali, comunicatori, ingegneri meccanici, fisici, medici e ricercatori.
Con un linguaggio diretto ed efficace I VULNERABILI affronta una tematica seria, ma senza mai risultare noioso, retorico o banale. Fra i temi affrontati: velocità e tempi di reazione, informazione e pubblicità, crash test e la sicurezza passiva, fino al concetto chiave di vulnerabilità/invulnerabilità.
Time
(Wednesday) 9:15 - 10:30
Location
Teatro Comunale di Monfalcone (GO)
corso del Popolo 20, Monfalcone (GO)

Event Details
COL CASCO NON CI CASCO di e con Filippo Tognazzo e la partecipazione di Nonna Amata mercoledì 9 aprile 2025, ore 11.15 Teatro Comunale - Corso del Popolo 20, Monfalcone (GO) ingresso riservato agli istituti
Event Details
COL CASCO NON CI CASCO
di e con Filippo Tognazzo
e la partecipazione di Nonna Amata
mercoledì 9 aprile 2025, ore 11.15
Teatro Comunale — Corso del Popolo 20, Monfalcone (GO)
ingresso riservato agli istituti aderenti
in collaborazione con ACI Gorizia, Regione Friuli Venezia Giulia e Go4Safety FVG
con il patrocinio e il supporto operativo di Ufficio Scolastico Regionale del Friuli Venezia Giulia, Comune di Monfalcone e APT Gorizia
Nel corso di una lezione sulla sicurezza stradale, irrompe nel palco Nonna Amata: dovevamo accompagnarla all’esame per il rinnovo della patente! Nella confusione generata dal suo arrivo, nonna Italia batte la testa e perde la memoria. Riusciranno i bimbi in sala ad aiutare la nonna a recuperare la memoria e superare l’esame?
Uno spettacolo divertente e stimolante, dai contenuti rigorosi nel quale i bambini impareranno a conoscere la segnaletica orizzontale, verticale e manuale, le principali norme di comportamento sulla strada, i dispositivi di sicurezza e la condotta in bicicletta, l’importanza dell’uso delle cinture di sicurezza e dei seggiolini.
Time
(Wednesday) 11:15 - 12:30
Location
Teatro Comunale di Monfalcone (GO)
corso del Popolo 20, Monfalcone (GO)

Event Details
In occasione del 173° anniversario della fondazione della Polizia di Stato, Zelda Teatro, compagnia teatrale veneta, porta in scena nell’incantevole cornice di Piazza del
Event Details
In occasione del 173° anniversario della fondazione della Polizia di Stato, Zelda Teatro, compagnia teatrale veneta, porta in scena nell’incantevole cornice di Piazza del Popolo a Roma gli spettacoli di educazione stradale I VULNERABILI e COL CASCO NON CI CASCO scritti, diretti e interpretati da Filippo Tognazzo.
Le repliche si svolgeranno durante la mattinata dell’11 aprile alle ore 09.00 e alle ore 11.00 e saranno rivolte ai bambini e ai ragazzi degli istituti scolastici romani aderenti.
La celebrazione vedrà la partecipazione delle più alte cariche dello Stato.
In occasione del 173° anniversario Isoradio sarà presente in piazza con una postazione dedicata ed è prevista la diretta RAI.
I VULNERABILI
di e con Filippo Tognazzo
coreografie di Anti Gravity Worlds
venerdì 11 aprile 2025
Piazza del Popolo, Roma
ingresso riservato agli istituti aderenti
Ogni minuto, nel mondo, due persone muoiono per incidenti stradali: sono oltre tremila al giorno, un milione e duecentomila all’anno. Di questi, circa un quarto sono giovani fra i 18 e i 35 anni. Per questo Zelda, in collaborazione con l’Associazione Per non dimenticare, ha prodotto I VULNERABILI, uno spettacolo innovativo, dinamico e coinvolgente. Realizzato dopo un attento lavoro d’indagine, I VULNERABILI propone il tema della sicurezza stradale in modo diretto, divertente e al tempo stesso rigoroso. Nella ricerca preliminare sono stati coinvolti importanti enti ed esperti: epidemiologi sociali, comunicatori, ingegneri meccanici, fisici, medici e ricercatori.
Con un linguaggio diretto ed efficace I VULNERABILI affronta una tematica seria, ma senza mai risultare noioso, retorico o banale. Fra i temi affrontati: velocità e tempi di reazione, informazione e pubblicità, crash test e la sicurezza passiva, fino al concetto chiave di vulnerabilità/invulnerabilità.
Time
(Friday) 9:30 - 11:30
Location
Piazza del Popolo - Roma
Piazza del Popolo - Roma

Event Details
In occasione del 173° anniversario della fondazione della Polizia di Stato, Zelda Teatro, compagnia teatrale veneta, porta in scena nell’incantevole cornice di Piazza del Popolo a Roma gli spettacoli di
Event Details
In occasione del 173° anniversario della fondazione della Polizia di Stato, Zelda Teatro, compagnia teatrale veneta, porta in scena nell’incantevole cornice di Piazza del Popolo a Roma gli spettacoli di educazione stradale I VULNERABILI e COL CASCO NON CI CASCO scritti, diretti e interpretati da Filippo Tognazzo.
Le repliche si svolgeranno durante la mattinata dell’11 aprile alle ore 09.00 e alle ore 11.00 e saranno rivolte ai bambini e ai ragazzi degli istituti scolastici romani aderenti.
La celebrazione vedrà la partecipazione delle più alte cariche dello Stato.
In occasione del 173° anniversario Isoradio sarà presente in piazza con una postazione dedicata ed è prevista la diretta RAI.
COL CASCO NON CI CASCO
di e con Filippo Tognazzo
e la partecipazione di Nonna Amata
venerdì 11 aprile 2025
Piazza del Popolo, Roma
ingresso riservato agli istituti aderenti
Nel corso di una lezione sulla sicurezza stradale, irrompe nel palco Nonna Amata: dovevamo accompagnarla all’esame per il rinnovo della patente! Nella confusione generata dal suo arrivo, nonna Italia batte la testa e perde la memoria. Riusciranno i bimbi in sala ad aiutare la nonna a recuperare la memoria e superare l’esame?
Uno spettacolo divertente e stimolante, dai contenuti rigorosi nel quale i bambini impareranno a conoscere la segnaletica orizzontale, verticale e manuale, le principali norme di comportamento sulla strada, i dispositivi di sicurezza e la condotta in bicicletta, l’importanza dell’uso delle cinture di sicurezza e dei seggiolini.
Time
(Friday) 11:15 - 12:30
Location
Piazza del Popolo - Roma
Piazza del Popolo - Roma